Trekking tour nel cuore 
della Valle d’Aosta

Giorni

Days

Tappe/Stage

4/5h

Varianti del tour

Variante n6

Dal Rifugio Chaligne si raggiunge la Pointe Chaligne anche seguendo il segnavia 2b sul percorso della Processione che si svolge ogni anno il 16 agosto (San Rocco) e nata come manifestazione di ringraziamento dei sopravvissuti alla peste del Seicento che decimò la popolazione valdostana. L’usanza sembra aver avuto inizio nel 1630, quando la pestilenza lasciò definitivamente il comune di Gignod.

Dopo circa 1.30 h di salita nel bellissimo bosco si arriva al Plan du Debat a 2319 m, pianoro disseminato di cumuli che la fantasia popolare indica come sepolcri dei combattenti defunti in una battaglia per la disputa sulla direzione verso cui doveva essere rivolta la croce che si erge sulla Punta Chaligne: Gignod o Aosta. 

Da qui in mezz’ora si raggiunge la vetta a 2.607 m con le sue croci e l’imponente scenario di cime e ghiacciai.